
Lo ha deliberato oggi la Giunta del Friuli Venezia Giulia
Telesca: “Lo consideriamo uno strumento importante che mettiamo a disposizione delle Aziende sanitarie”
“Il Friuli Venezia Giulia ha fatto un suo percorso iniziato almeno due anni fa per arrivare alla ricetta dematerializzata, che ora è la prassi”
L’assessore regionale alla Salute del Friuli Venezia Giulia scrive alle OO.SS. della Dirigenza medica, veterinaria e sanitaria dopo il loro rifiuto a partecipare alla riunione sul Piano Emergenza.
Riceviamo e pubblichiamo il testo della lettera inviata ieri dal presidente della Provincia di Gorizia, Enrico Gherghetta, all’assessore regionale alla salute, integrazione socio-sanitaria, politiche sociali e famiglia, Maria Sandra Telesca, e ai componenti della III Commissione del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, sulla questione “Ambulanza a Grado”: “Caro Assessore, caro Presidente di Commissione, la questione dell’autoambulanza a Grado per tutto […]
“Prevenire le morti e le disabilità evitabili, per rendere la vita dei cittadini più sicura”. Questo l’obiettivo del Piano dell’emergenza / urgenza approvato oggi in via preliminare dalla Giunta regionale del Friuli Venezia Giulia, su proposta dell’assessore alla Salute Maria Sandra Telesca. Il Piano sarà ora illustrato nella Commissione competente del Consiglio regionale, per essere […]
“Alla giovane mamma goriziana che ha perso la creatura che portava in grembo desidero veramente, con il cuore, esprimere la mia vicinanza di mamma, prima che da assessore regionale alla Salute”. “A tutti gli altri dico – ha affermato l’assessore Maria Sandra Telesca – che non ha senso speculare su ogni possibile criticità sanitaria: ogni […]
“Una giovane goriziana – evidenzia il vicecapogruppo di Forza Italia in Consiglio regionale Rodolfo Ziberna – colpita da una gravissima emorragia ostetrica al quarto mese di gravidanza, ha rischiato la vita nell’ambulanza che l’ha trasportata d’urgenza nell’ospedale di Palmanova, dove ha perso la creatura che portava in grembo, e dove è stata sottoposta a isterectomia, […]
Torna in primo piano a Gorizia la questione della sanità con la seduta nel pomeriggio della commissione comunale welfare e politiche sanitarie. La riunione ospiterà la presidente della Regione Serracchiani per un confronto ritenuto indispensabile su entrambi i versanti. Non è stata digerita la sospensione del punto nascita e gli amministratori cittadini chiedono altri chiarimenti […]
Assicurare parità di diritti a tutte le persone che abbisognano di cure è l’obiettivo che si pone la riforma del sistema sanitario regionale che è in dirittura d’arrivo: essa prevede attenzione adeguata anche ai malati di patologie come la sclerosi multipla, che necessitano di cure e assistenza, anche riabilitativa, mirate. È quanto ha affermato la […]
“La Giunta regionale non ha abrogato la norma alla base dei fondi per ilbonus bebè ma ha ritenuto prioritario finanziare la produzione di servizi continuativi. L’augurio è di disporre in futuro di risorse per potere ritornare a finanziare provvedimenti saltuari”. Lo precisa l’assessore regionale alla Salute Maria Sandra Telesca ricordando che, a fronte di un calo […]
Proseguendo gli incontri con i sindaci dei Comuni dove hanno sede le strutture cardine del sistema sanitario del Friuli Venezia Giulia, la presidente della Regione Debora Serracchiani ha incontrato oggi ad Udine il sindaco di Cividale Stefano Balloch. Assieme all’assessore alla Salute Maria Sandra Telesca, la presidente ha illustrato al sindaco le linee principali della […]
La riforma della sanità regionale va nella direzione “di togliere quello che non serve per dare supporto alle esigenze vere dei malati. Non si tratta di dare attenzione alla cura delle malattie, ma alla cura delle persone”. Lo ha detto l’assessore alla Salute, Maria Sandra Telesca, intervenendo al Global Day Sla 2014 organizzato a Versa […]
Non vi è alcun ritardo nel percorso che porterà alla riforma della Sanità in Friuli Venezia Giulia: lo assicura l’assessore alla Salute Maria Sandra Telesca, precisando che, come da cronoprogramma, una bozza del disegno di legge di riorganizzazione del settore sarà pronta a fine luglio, per arrivare all’esame del Consiglio regionale a settembre e quindi […]