
Il boom si è registrato a Tarvisio, dove la crescita è stata di 12.300 presenze
Da domani fino al 29 marzo, cinque puntate dedicate alla montagna invernale: dal Tarvisiano a Piancavallo e Dolomiti friulane, passando per la Carnia, la popolare trasmissione di viaggi mostrerà ai telespettatori l’offerta turistica dell’arco montano regionale
È stato individuato e recuperato con un elicottero il corpo dell’escursionista Eloisa Bagiante, di 30 anni, di Attimis (Udine) dispersa dalla tarda serata di lunedì nei boschi della zona dove si era recata a fare una passeggiata. Il corpo è stato rinvenuto in un torrente ingrossato dalle piogge delle ultime ore dove, probabilmente, la donna […]
“L’avvio del percorso della Strategia nazionale per le Aree interne, con la missione interministeriale guidata dal già ministro Fabrizio Barca che ha voluto ‘incontrare direttamente il territorio’ in alcuni incontri programmati oggi e domani nell’area montana regionale, rappresenta un ottimo punto di partenza che consente alla nostra Regione un approfondimento diretto con i funzionari ministeriali […]
“La montagna non può sempre pagare per la miopia della politica. Se i moniti della storia, se le esperienze altrui non bastassero, forse la presidente Serracchiani dovrebbe spiegare perché i cittadini di Rauscedo, Romans o Castions di Strada possono avere almeno 3 ospedali raggiungibili in 15-20 minuti, mentre i cittadini di Gemona, del Gemonese e […]
Serracchiani e Bolzonello: “Definire le priorità per l’uso delle risorse”. “Vogliamo evitare gli errori del passato, concentrare le risorse su settori prioritari, cogliere le opportunità derivanti dalla Programmazione comunitaria 2014-2020, al fine di evitare lentezze burocratiche, e semplificare l’accesso ai bandi”.
La presidente della Regione Friuli Venezia Giulia Debora Serracchiani interverrà domani giovedì 25 settembre (ore 20.00) ad Amaro ad un incontro propedeutico agli Stati generali della Montagna e, di conseguenza, destinato a raccogliere idee, proposte e suggerimenti dai cosiddetti portatori di interesse. Come già Serracchiani aveva avuto modo di spiegare più volte, “invece di individuare […]
Sono iniziati i lavori di sistemazione e miglioramento della pista forestale in località “Cava Buscada”, in comune di Erto e Casso (Pordenone), un’area che è stata interessata da fenomeni di dissesto provocati dalle abbondanti nevicate dello scorso inverno. Le opere sono realizzate in economia, utilizzando le proprie squadre di operai, a cura del servizio Gestione […]
Ammonta a 1 milione e 570 mila euro il piano regionale di prevenzione del dissesto idrogeologico nei compendi agro-forestali del Friuli Venezia Giulia. “Della somma complessiva – spiega il vicepresidente e assessore alle attività produttive, Sergio Bolzonello – 690 mila sono destinati al miglioramento delle strade di accesso alle malghe della Carnia, 600 mila sono […]
“I territori montani non hanno una produzione agricola paragonabile a quella di pianura ma presentano interessanti potenzialità per un’agricoltura a basso impatto ambientale, multifunzione e di qualità”. Lo ha detto il vicepresidente del Friuli Venezia Giulia Sergio Bolzonello intervenendo all’incontro promosso dal Comune di Travesio e allargato ai sindaci della Val d’Arzino, della Val Cosa […]
“Un modo intelligente per promuovere il turismo culturale e valorizzare l’area montana della Carnia”. Lo ha detto la presidente della Regione, Debora Serracchiani, che ha visitato oggi a Paularo (Ud) l’edizione 2014 di “Mistirs”, la rassegna degli antichi mestieri che coinvolge l’intero paese, tra musica balli e tavole imbandite, su iniziativa della Pro loco Val […]
Appuntamento a Monfalcone (GO), con ”Natura e cultura”, kermesse dedicata alla montagna e organizzata nell’ambito del progetto di cooperazione Julius. La festa, in programma alla Galleria comunale d’Arte contemporanea di piazza Cavour, durerà due fine settimana, quello dal 28 al 31 agosto e quello dal 4 al 6 settembre, con interviste, incontri, mostre, eventi tutti […]
La presidente della Regione Debora Serracchiani ha incontrato oggi informalmente Francesco Brollo e Massimo Mentil, sindaci di Tolmezzo e Paluzza, nella località carnica di Cleulis (Udine). La presidente ha colto l’occasione per fare il punto della situazione rispetto alla prossima convocazione degli Stati generali della Montagna e si è confrontata con le proposte lanciate in […]
Promozione del sistema malghivo, sistemazione della viabilità rurale e risoluzione dei “punti neri” sulla statale 355 nella tratta Comeglians-Rigolato e all’entrata di Ovaro verso la cartiera, deroghe al patto di stabilità per i Comuni sopra i 1.000 abitanti. Sono i principali argomenti che sono stati affrontati dai sindaci della Val Pesarina e Val Degano nell’incontro […]
Un anello di 35 chilometri di piste forestali che attraversano quattro mila ettari di territorio di montagne “vere come sanno essere quelle delle Carnia: difficili, aspre, ma con squarci straordinari”. Un “gioiello in alta quota” che il vicepresidente della Regione e assessore alle Risorse agricole e forestali Sergio Bolzonello ha percorso nella giornata di ieri […]
“E’ stato un onore per me apparire nel nuovo lavoro di Dante Spinotti ‘Inchiesta in Carnia’: il suggestivo documentario dedicato alla sua terra d’origine oltre che un indubbio valore cinematografico sarà un regalo per tutto il Friuli Venezia Giulia e uno strumento importante per la valorizzazione della montagna friulana, a cui l’amministrazione regionale si sta […]
La presidente della Regione, Debora Serracchiani, ha incontrato oggi a Tolmezzo (UD) le amministrazioni dei Comuni di Paluzza e Cercivento, guidate dai sindaci Massimo Mentil e Luca Boschetti. Al centro dei colloqui le questioni che interessano particolarmente l’economia della montagna, a cominciare dalla filiera del legno e dalla tutela del bosco. Nel dettaglio, è stata […]
Un uomo di 45 anni, di Oseacco di Resia (Udine), è rimasto ferito ed è stato salvato dai tecnici del Soccorso Alpino e della Guardia di Finanza, dopo essere caduto in un dirupo all’interno di in bosco. Assieme al ferito c’era un amico che, dopo averlo portato a spalla per un lungo tratto, è riuscito […]
Un escursionista triestino di 24 anni, Francesco Bigazzi, è deceduto in un incidente in montagna avvenuto a Verzegnis (Udine). Il giovane faceva parte di un gruppo di quattro persone. Una delle escursioniste, S. G., 23 anni, di Dublino, è scivolata. La vittima ha cercato di afferrarla, finendo anch’egli nel dirupo. La ragazza è caduta per […]
Sono stati raggiunti e portati in salvo dalle squadre di soccorso quattro escursionisti dispersi nella serata di ieri sulle montagne sopra Alesso di Trasaghis. Da quanto si è appreso, la comitiva era in buone condizioni, seppur stremata per le molte ore trascorse nel bosco e senza poter orientarsi per cercare il sentiero verso valle, smarrito […]
Un escursionista, Sandro Nobile, 48enne di Martignacco (Udine), è morto oggi dopo essere precipitato per oltre cento metri sul monte Chiampon, a Gemona. Tecnici del Soccorso Alpino, militari della Guardia di Finanza, vigili del fuoco e carabinieri, con l’ausilio di un elicottero hanno recuperato il corpo dopo molte difficoltà. Il luogo è lo stesso ove […]