
Tutte le pietanze proposte vengono presentate in due versioni: quella in italiano e quella in bisiaco
Tutte le pietanze proposte vengono presentate in due versioni: quella in italiano e quella in bisiaco
Un’antica tradizione marinara benaugurante per la lunga vita di una nave con la saldatura di due monete nello scafo
“Nutriamo seri dubbi sul fatto che la Regione abbia la potestà normativa per disporre con legge il trasferimento dei Musei Provinciali (demanio pubblico) attualmente di proprietà della Provincia ed in piccola parte del Comune di Gorizia”
Il Comitato No Rigassificatore – Monfalcone Pulita, in un comunicato, commenta l’esito del referendum del 17 aprile
“Abbiamo tutti il comune interesse che lo scalo di Monfalcone abbia una prospettiva per la soluzione delle sue criticità (grandi e piccole) in tempi brevi”
Oggi, mercoledì 13 aprile, alle 18.00, al Palazzetto Veneto, un incontro pubblico promosso dal comitato “Stop carbone a Monfalcone”
Con loro ci saranno anche gli altri attori che in questi giorni stanno provando l’allestimento teatrale di “Ritorno a Miramar” per il debutto al Teatro Bobbio del prossimo 29 aprile
“Tutti gli Enti hanno espresso parere favorevole sul progetto definitivo, mentre il Provveditorato Interregionale per le Opere Pubbliche ha fornito un parere interlocutorio e non definitivo”
Approvata dalla giunta un’apposita delibera che di fatto individua l’antico castelliere come ”ufficio separato dello Stato civile”
“Si tratta di un provvedimento condiviso con Ascom Confesercenti e portatori di interesse – spiega l’assessore al Commercio Paola Benes – e di cui siamo particolarmente orgogliosi, specialmente per il segnale importante che dà dal punto di vista etico”
All’esito dell’incontro le organizzazioni sindacali hanno dichiarato la propria disponibilità a revocare lo sciopero previsto per la giornata di giovedì
Sarà realizzata sulla base del progetto della gemella “Vista”, la più grande nave finora costruita da Fincantieri, che sarà consegnata a fine mese presso il cantiere di Monfalcone
Dal 4 al 10 aprile, una settimana dedicata alla “Natura Curiosa” del territorio e ad altri appuntamenti correlati con la città, organizzata dal Comitato Rione Centro.
Allarme dalle associazioni ambientaliste per il regolamento regionale che incentiva l’estrazione delle ghiaie dai fiumi
L’assessore regionale all’Ambiente del Friuli Venezia Giulia ha partecipato oggi ad una seduta del Consiglio comunale con all’ordine del giorno il tema ambientale e sanitario legato alla Centrale termoelettrica A2A
“Con questa riforma la Regione potrà finalmente contare su uno strumento operativo puntuale ed efficace per proseguire e portare a fondo una sinergia rafforzata tra Porto di Trieste, Porto di Monfalcone e Porto Nogaro”
Gli assessori regionali si sono impegnati ad incontrare quanto prima l’azienda proprio al fine di scongiurare eventuali licenziamenti
Una richiesta che giunge dal Gruppo San Valentino – Cittadini per la salute costituitosi lo scorso 14 febbraio in seguito alla notizia del rinnovo dell’AIA alla centrale a carbone A2A
Propone larga parte delle oltre quattrocento foto esposte all’Expo 2015 di Milano lo scorso mese di settembre
Inizia domani da Monfalcone (Gorizia) la tournée nel circuito ERT dei due comici con la commedia diretta da Gioele Dix
“E’ stato confermato l’impegno dell’azienda per la tutela dell’ambiente, anche tenendo conto degli interventi che già sono stati effettuati”
“Come sempre, il politichese, non consente ai cittadini di capire la volontà della Giunta Regionale”