
Prosegue senza sosta la battaglia del MoVimento 5 Stelle contro la realizzazione dell’elettrodotto aereo Udine Ovest-Redipuglia
Prosegue senza sosta la battaglia del MoVimento 5 Stelle contro la realizzazione dell’elettrodotto aereo Udine Ovest-Redipuglia
“La Giunta Serracchiani deve attivarsi quanto prima per garantire gli stessi standard sanitari in tutto il Friuli Venezia Giulia”
“Dopo la conferma da parte del Tar delle sanzioni dell’Antitrust, è venuto il momento di dare risposte chiare”
“Apprezziamo il dietrofront della presidente Serracchiani, che ha accolto le raccomandazioni del MoVimento 5 Stelle sulla necessità di intensificare il monitoraggio”
“Come sempre, il politichese, non consente ai cittadini di capire la volontà della Giunta Regionale”
“L’auspicio era che il Consiglio impegnasse la Giunta ad apportare le modifiche al Piano regionale di Tutela delle acque”
“Un testo frettoloso, impreciso, calato dall’alto, poco democratico e incapace di tutelare i singoli territori”
“Quanti giovani sono stati costretti ad abbandonare la montagna perché non ci sono investimenti mirati a creare occupazione”
“Quando i cittadini erano impegnati a denunciare le possibili irregolarità presenti nell’iter procedurale dell’elettrodotto, la Regione preferiva non intervenire, sostenendo che tutto fosse regolare”
“Chi amministra questa Regione non ha rispettato gli impegni presi, perché non ha valutato le sostanze inquinanti emesse da quel camino e ha risposto in maniera molto superficiale alle domande poste da migliaia di cittadini”
La lista rappresentata da Paolo Menis è stata votata dal 62%, mentre quella di Paola Sabrina Sabia dal 38%
Potremmo anche fidarci delle intenzioni di questa Giunta, ma non ce la sentiamo di firmare una cambiale in bianco nei confronti di chi verrà dopo
Ci batteremo per impedire che l’azienda proponga anche a Monfalcone il prodotto “Ecoergite”, ovvero carbone misto a immondizie, con l’obiettivo che potrebbe essere di cogliere due piccioni con una fava, magari anche con l’avallo del Piano energetico regionale
Parte dalla denuncia di una dipendente del Mercatone Uno di Reana del Rojale, la riflessione di Cristian Sergo, portavoce del MoVimento 5 Stelle in Consiglio regionale, che la pubblica in una nota: “Ci hanno fatto perdere ben tre anni del contributo regionale di solidarietà, attivato 4 anni fa e terminato il 7 aprile scorso con […]
“Anche a Cattinara vanno individuati spazi da adibire alle attività svolte dalle associazioni di volontariato, in particolare quelle che svolgono sul territorio la loro opera a favore degli esposti all’amianto”. A chiederlo con una interrogazione alla Giunta è il portavoce del MoVimento 5 Stelle in Consiglio regionale Andrea Ussai. “Spazi analoghi esistono già all’ospedale Maggiore […]
“La Giunta Serracchiani deve istituire subito dei tavoli tecnici per attivare un confronto con rappresentanti degli insegnanti, dei dirigenti scolastici, degli studenti, dei genitori e del personale amministrativo, tecnico e ausiliario, per revisionare il testo dell’attuale riforma sulla scuola”. A chiederlo è la capogruppo del MoVimento 5 Stelle in Consiglio regionale Eleonora Frattolin. “Vogliamo che […]
“Grande vittoria della Serracchiani! Per soli 350 milioni in 4 anni ha abdicato su tutti i fronti, rinunciando a tutte le rivendicazioni cui la nostra Regione poteva legittimamente aspirare: niente più reclami sulle indebite appropriazioni da parte dello Stato sugli aumenti Iva; nessuna possibilità futura di aumentare la gestione in autonomia di materie strategiche per […]
A fine luglio, con una interrogazione al vicepresidente della Giunta Bolzonello, il portavoce M5S in Consiglio regionale Cristian Sergo aveva voluto fare luce sui contenziosi che il Consorzio di Bonifica Cellina Meduna ha affrontato negli ultimi 5 anni per il licenziamento di alcuni dipendenti che si sono rivolti alla magistratura per impugnare questi provvedimenti nel […]
Il Gruppo consiliare regionale del MoVimento 5 Stelle (congiuntamente ai portavoce del FVG di ogni livello) ribadisce che alcuni valori sono imprescindibili, come il rispetto per l’ambiente e il rispetto della volontà dei cittadini e degli elettori che, votando il programma regionale del M5S, hanno detto “no” alle fonti fossili e “sì” alle fonti rinnovabili […]
Con delibera del 3 ottobre scorso, la Giunta Serracchiani ha modificato e rimodulato l’importo stanziato per la realizzazione della variante di Dignano. “Alla presidente piace molto il termine rimodulare. Facciamo solo notare che i 15,5 milioni di euro preventivati all’inizio della progettazione, sono diventati 22,6 milioni di euro solo per la variante di Dignano, mentre […]
Quasi 375.000 euro, più precisamente 374.867,9 euro. È questo l’importo esatto che i consiglieri regionali del MoVimento 5 Stelle hanno restituito, complessivamente, ai cittadini e alle imprese del Friuli Venezia Giulia dal giorno in cui sono stati eletti nell’aprile 2013. Parliamo di una quota rilevante, che si aggira attorno al 65%, delle indennità ricevute mese […]
“Abbiamo letto con piacere l’invito del coordinatore regionale di Sinistra Ecologia e Libertà, Marco Duriavig, volto a spronare la Giunta Serracchiani a mettere in campo tutte le iniziative necessarie in favore dell’occupazione e dell’istituzione del reddito minimo garantito. È quanto, come MoVimento 5 Stelle, chiediamo dall’agosto 2013 e non dal 2014 come erroneamente indicato da […]
“Ennesimo pasticcio della Giunta Serracchiani e della maggioranza di centro sinistra, che hanno deciso di impedire alle persone affette da disabilità psichica e fisica l’accesso alle residenze sanitarie assistenziali (RSA). Con un emendamento votato in tutta fretta in Consiglio si è deciso, infatti, di eliminare la cosiddetta ‘funzione respiro’. Chiediamo all’assessore Telesca di rimediare subito […]
“Le risorse pubbliche non sono né della presidente della Regione né del presidente di aeroporto FVG, Sergio Dressi, ma di tutti i cittadini del Friuli Venezia Giulia”
“Recentemente la Giunta regionale ha presentato a Udine le sei best practice realizzate grazie ai fondi comunitari del Psr. Una bella iniziativa, senza dubbio, che è giusto divulgare per far vedere che anche nella nostra regione e in Italia si possono creare iniziative di successo che portano a maggior occupazione, nonostante l’articolo 18. Peccato però […]