
“L’obiettivo deve essere quello di integrare e non di assimilare”
“E’ una di quelle occasioni in cui lo sport si coniuga con successo a quell’idea di amicizia fra i popoli che supera i confini e ogni diversità”
Architetto e figura culturale di fama internazionale, si è spenta questa mattina nella sua casa di Trieste all’età di 85 anni
Torrenti: “Una Biblioteca pensata e realizzata in linea con la modernità, che offre una risposta culturale importante utilizzando strumenti innovativi”
“È stato fatto un buon lavoro che ora permette a turisti e studenti di comprendere meglio le vicende belliche e rendersi conto con grande realismo delle sofferenze umane che caratterizzarono i violenti scontri che qui si svolsero a partire dal 1915”
Inaugurazione della mostra e del progetto “Zigaina e Pasolini: in scena” a cura di Francesca Agostinelli
Il programma assegna annualmente risorse alle aziende sanitarie e agli enti locali ed è rivolto ai 108 mila residenti stranieri nella nostra regione
Il Friuli Venezia Giulia sarà protagonista delle importanti iniziative culturali che si svolgeranno nei prossimi mesi in Italia in occasione del quarantesimo anniversario della morte di Pier Paolo Pasolini, avvenuta in circostanze tragiche nel 1975. La conferma è giunta nella terza riunione della Commissione tecnico-scientifica, istituita dal ministro Dario Franceschini con il compito di coordinare […]
“L’Assemblea nazionale dell’Unione Nazionale Veterani Sportivi (UNVS) è un evento di rilievo per l’intera regione e confido che la passione che la classe dirigente sportiva riesce a mettere e a infondere venga trasmessa ai giovani per non disperdere questo entusiasmo e i valori che lo sport rappresenta”. Lo ha dichiarato l’assessore regionale alla Cultura, allo […]
Incrementare le competenze e le conoscenze degli operatori culturali e delle imprese creative per migliorare la capacità di accedere ai fondi europei dedicati alla Cultura: con questo obiettivo si è svolto ieri e oggi a Trieste il seminario informativo e formativo AdriGov – Officia Cultura 2020: dall’idea al progetto, al quale hanno partecipato i referenti per […]
Si è conclusa con successo la Missione archeologica dell’Università di Udine in Assiria, che ha individuato quasi 500 siti grazie ai quali sarà possibile ricostruire più di 10.000 anni di storia – dall’8000 a.C. ad oggi – della Mesopotamia antica, nel Kurdistan iracheno settentrionale. I risultati di tre campagne del Progetto Archeologico Regionale Terra di […]
“Ho potuto constatare la forte e positiva reazione dei nostri concittadini colpiti dall’evento, in un momento peraltro già difficile per la situazione economica generale”. Lo ha affermato l’assessore regionale Gianni Torrenti, dopo aver effettuato un sopralluogo nella zona del “ghetto” di Trieste, per avere riscontro dei danni causati dall’eccezionale evento atmosferico che ha colpito la […]
Il tema delle presenza e della gestione dei profughi in Friuli Venezia Giulia è stato al centro, questo pomeriggio a Trieste, di un incontro operativo, presso il Commissariato di Governo, cui hanno partecipato rappresentanti delle prefetture, delle questure, delle amministrazioni locali interessate. La Regione è stata rappresentata dall’assessore Gianni Torrenti, il quale ha riferito come […]
L’assessore regionale allo Sport del Friuli Venezia Giulia Gianni Torrenti è intervenuto oggi a Trieste alla presentazione della squadra di Pallacanestro femminile della Società Ginnastica Triestina SGT Calligaris che competerà nella stagione 2014-2015, insieme ad altre 13 squadre, in serie A1. Grazie alla promozione, dopo 25 anni una squadra di Trieste torna a competere nel […]
La presidente della Regione ha firmato oggi un decreto che riassegna all’assessore regionale Gianni Torrenti le deleghe detenute in precedenza, e cioè i Servizi beni culturali, corregionali all’estero, lingue minoritarie, attività ricreative e sportive, volontariato, solidarietà e immigrazione, ad eccezione del Servizio attività culturali, che continuerà a essere trattato dalla Presidenza. La decisione è maturata […]
“Il consigliere regionale di Fratelli d’Italia – Alleanza Nazionale Luca Ciriani commenta la comunicazione del presidente del Consiglio regionale Franco Iacop di non inserire all’ordine del giorno dei lavori del prossimo Consiglio regionale il caso Torrenti, come richiesto dall’intera opposizione. “E’ imbarazzante – afferma Ciriani – il tentativo di Iacop di appellarsi al regolamento per […]
Sartori: “Imbarazzante ed inconcepibile la soluzione di allestire una tendopoli in pieno centro città vicino alle scuole”.
“Conosco Gianni da anni, con lui mi sono confrontato molte volte riconoscendogli sempre onestà intellettuale, competenza e preparazione. Nel massimo rispetto del lavoro della magistratura, sono convinto che chiarirà con la trasparenza che lo contraddistingue”. Commenta così, il capogruppo del Pd in Consiglio regionale, Cristiano Shaurli, la vicenda giudiziaria riguardante l’assessore Gianni Torrenti. E prosegue: […]
“Quello che in qualsiasi Paese civile è un atto dovuto, per la presidente Serracchiani diventa un “atto apprezzabile”, un “atto di trasparenza”. La capogruppo del MoVimento 5 Stelle in Consiglio regionale, Eleonora Frattolin, commenta così quanto affermato dalla presidente della Regione in merito alle dimissioni dell’assessore Torrenti, indagato dalla Procura di Trieste per alcuni finanziamenti […]
L’assessore alla Cultura della Regione Friuli Venezia Giulia, Gianni Torrenti, è indagato dalla Procura della Repubblica di Trieste per presunte irregolarità amministrative. Torrenti ha rimesso il mandato nelle mani della presidente Debora Serracchiani, la quale non ha accettato le dimissioni ma ha avocato a sé le deleghe. L’assessore è stato raggiunto da un informazione di […]
La Giunta regionale ha approvato oggi, su proposta dell’assessore alla Cultura Gianni Torrenti, i criteri per la formazione del Programma degli interventi a carattere straordinario finalizzati alla valorizzazione della lingua e del patrimonio storico e culturale della minoranza slovena. Nella valutazione degli interventi (per il 2014 sono stati stanziati 101.000,00 euro) verrà considerata l’innovatività e l’originalità […]
“La Regione Friuli Venezia Giulia intende investire nella valorizzazione del Castello di Colloredo di Monte Albano e definire una modalità nuova di gestione di simili spazi d’eccellenza”. Lo ha affermato l’assessore regionale alla Cultura Gianni Torrenti all’odierna presentazione a Udine del Festival Tango da pensare, che si terrà dall’11 al 22 agosto nella suggestiva cornice del menzionato […]
Raccontare come si è preservata fino ai giorni nostri la memoria legata alla prima guerra mondiale nelle varie comunità dei diversi Paesi europei, che sono state colpite dagli eventi bellici: è questo l’obiettivo del progetto “La grande guerra a piedi da Londra a Trieste – Giro nella storia”, che il giovane autore triestino, Nicolò Giraldi, […]
“I nostri corregionali residenti all’estero costituiscono una preziosa risorsa anche per promuovere un confronto di esperienze sul piano economico e istituzionale che ci possa aiutare a uscire dalla crisi”. Ad affermarlo è l’assessore regionale Gianni Torrenti, che oggi a Pordenone ha partecipato all’Incontro annuale dei Fogolars organizzato dall’Ente Friuli nel Mondo. “Con i nostri corregionali […]
Un gruppo di psichiatri del Friuli Venezia Giulia, guidato dal direttore del Dipartimento di Salute mentale di Trieste Roberto Mezzina e dal direttore del Servizio psichiatrico di Udine Nord Renzo Bonn, ed altrettanti specialisti di tre strutture di salute mentale serbe di Novi Knezevac, Sombor e Curug, si sono confrontati nei giorni scorsi a Novi Sad, […]