
Il presidente del Consiglio del Friuli Venezia Giulia subentra a Bernard Soulage, rappresentante della Regione Rhone-Alpes al Comitato delle Regioni
Il presidente del Consiglio del Friuli Venezia Giulia subentra a Bernard Soulage, rappresentante della Regione Rhone-Alpes al Comitato delle Regioni
Sulla questione Sappada il Ministro ricorda che “è all’attenzione del Senato, per uno dei passaggi parlamentari previsti e che vanno rispettati”
“Ancora una volta siamo a piangere persone innocenti, che avevano come unica colpa il fatto di essere nel posto sbagliato al momento sbagliato”
“Non intendo farmi promotore o silenzioso attore di un Consiglio regionale ridotto a una semplice clausola di stile”
In Friuli Venezia Giulia dal 7 all’11 marzo. Attesi atleti in rappresentanza di una quindicina di regioni
Premiato con la medaglia del Consiglio regionale dal presidente Franco Iacop, assieme al consigliere Pietro Paviotti
La Commissione politica di coesione territoriale (COTER) del Comitato delle Regioni si è riunita a Bruxelles per discutere un parere concernente l’istituzione di una Strategia per la macroregione Alpina. Della delegazione italiana in seno alla Commissione fa parte Franco Iacop, presidente del Consiglio regionale del FVG che, commentando gli esiti della riunione, ha sottolineato l’importanza […]
L’Assemblea plenaria della Conferenza dei presidenti dei Consigli regionali, riunita a Roma e alla quale per Friuli Venezia Giulia ha preso parte il presidente Franco Iacop, ha condiviso una posizione unitaria sul tema dei vitalizi. Si è preso atto di come ormai nella quasi totalità delle Regioni l’istituto sia stato abrogato, quindi l’eventuale nuova normativa […]
Le tragedie non hanno un tempo e quella del Vajont rimarrà indelebile nel nostro ricordo. Per non dimenticare, ma soprattutto perché nessuno pensi di esser stato dimenticato. Nel 51° anniversario della strage del Vajont, il presidente del Consiglio regionale del FVG Franco Iacop invia questo messaggio per ribadire la vicinanza delle istituzioni alle quasi duemila […]
Di “Strategia Europea” per la Macroregione Adriatico-Ionica e, in questo ambito, del ruolo crescente delle Regioni, si parla agli Open Days, il più grande forum sulla politica di coesione, giunto alla dodicesima edizione e in corso a Bruxelles fino al 9 ottobre. La Adriatico-Ionica sarà, dopo la Baltica, la seconda macroregione europea. L’approvazione da parte […]
La presidente: “I nostri volontari del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS) ci rendono orgogliosi di essere cittadini del Friuli Venezia Giulia”. “Sono parte integrante della Protezione civile del FVG e una struttura preziosa per tutta la comunità regionale”.
Rilanciare Sella Nevea e il suo territorio, Val Raccolana compresa, ovvero il ghiacciaio più basso d’Europa. Nonché concedere indipendenza decisionale-amministrativa al polo del Canal del Ferro nei confronti del polo Promotur di Tarvisio. È quanto si afferma nella petizione popolare per il rilancio turistico di Sella Nevea, presentata questa mattina al presidente del Consiglio regionale, […]
Una petizione popolare per la salvaguardia del torrente Vielia, in Val Tramontina, per rafforzare il no a ogni eventuale richiesta di concessione alla costruzione di centrali idroelettriche lungo tutto il suo corso d’acqua, è stata depositata questa mattina in Consiglio regionale da parte del primo firmatario, Manuel Gambon. Con lui, le consigliere Eleonora Frattolin e […]
Una petizione per dire no alla riforma sanitaria proposta dalla Giunta Serracchiani è stata depositata in Consiglio regionale e presentata al presidente Franco Iacop, presenti i consiglieri Zilli, Novelli, Revelant e Sibau. Il disegno di legge prevede che i presìdi ospedalieri di Cividale e Gemona siano riconvertiti per lo svolgimento di attività distrettuali sanitarie e […]
Il presidente del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia Franco Iacop ha tratto un primo bilancio a conclusione della missione in Sudafrica, nel corso della quale non solo ha attivamente partecipato alla 4° conferenza dei protagonisti corregionali nel mondo e al 5° meeting specificatamente dedicato all’universo giovanile, ma ha avuto modo di prendere diretto contatto […]
Una visita culturale a Soweto, nei luoghi simbolo della vita di Nelson Mandela e della storia della lotta all’apartheid ha concluso la seconda giornata della Conferenza dei corregionali protagonisti nel mondo, in corso a Johannesburg, in Sudafrica, con la presenza della delegazione del Friuli Venezia Giulia guidata dal presidente del Consiglio regionale Franco Iacop. Una […]
Sono numerosi anche in Sud Africa i corregionali che, grazie alle loro capacità, sono diventati protagonisti della vita economica e sociale e che anche nel Paese che li ospita sono vere e proprie eccellenze in campo culturale, scientifico, politico, economico. L’incontro con loro e con i giovani corregionali nel mondo in occasione delle due Conferenze […]
Da domani, lunedì 22 settembre, il presidente del Consiglio regionale Franco Iacop sarà in Sud Africa per un duplice appuntamento riguardante l’emigrazione dal Friuli Venezia Giulia nel mondo: la 5° Conferenza dei giovani corregionali nel mondo e la 4° Conferenza dei protagonisti corregionali nel mondo, che si svolgeranno dal 22 al 28 settembre tra Johannesburg […]
Nuova missione in Croazia nel campo dei progetti di cooperazione internazionale per il presidente del Consiglio regionale Franco Iacop che domani – mercoledì 17 settembre – sarà a Zagabria e il giorno successivo a Krizevci per una serie di incontri istituzionali e con il mondo economico. Alla missione partecipano anche alcune imprese e della delegazione […]
“Il consigliere regionale di Fratelli d’Italia – Alleanza Nazionale Luca Ciriani commenta la comunicazione del presidente del Consiglio regionale Franco Iacop di non inserire all’ordine del giorno dei lavori del prossimo Consiglio regionale il caso Torrenti, come richiesto dall’intera opposizione. “E’ imbarazzante – afferma Ciriani – il tentativo di Iacop di appellarsi al regolamento per […]
Il presidente Franco Iacop: “Un importantissimo tassello nel mosaico multiculturale della regione Friuli Venezia Giulia”.
Alla vigilia della visita del Santo Padre, il presidente del Consiglio regionale Franco Iacop sottolinea i sentimenti di gratitudine e speranza con cui la comunità del Friuli Venezia Giulia attende l’arrivo di Papa Francesco al Sacrario militare di Redipuglia nel centenario dell’inizio della Prima Guerra mondiale. “La celebrazione della Santa Messa al monumento che custodisce […]
L’Ufficio di presidenza del Consiglio regionale, presieduto da Franco Iacop, ha affrontato una serie di temi, approvando in primo luogo la modifica della declaratoria delle competenze del Servizio organi di garanzia istituito nell’ambito dell’Area generale della Segreteria generale del Consiglio. Il rimodellamento delle competenze si è reso necessario per l’istituzione del Garante dei diritti della […]
“Una presenza doverosa per condividere, nel segno della pietà, con gli italiani rimasti e con gli esuli, il lutto e il dolore per quelle morti innocenti e parallelamente l’istanza ad approfondire e studiare ulteriormente le cause e le modalità della strage che fu uno degli episodi più cupi del secondo dopoguerra, ma anche le vicissitudini […]
Nelle giornate del Ferragosto due distinte cerimonie ricorderanno pagine amare della storia e della Seconda Guerra mondiale e ad esse prenderà parte il presidente del Consiglio regionale Franco Iacop.