
In collaborazione con l’ARPA – OSMER le condizioni meteorologiche per il week end. Le previsioni si riferiscono a sabato 9 e domenica 10 aprile 2016
In collaborazione con l’ARPA – OSMER le condizioni meteorologiche per il week end. Le previsioni si riferiscono a sabato 9 e domenica 10 aprile 2016
In collaborazione con l’ARPA – OSMER le condizioni meteorologiche per il week end. Le previsioni si riferiscono a sabato 2 e domenica 3 aprile 2016
In collaborazione con l’ARPA – OSMER le condizioni meteorologiche per il week end. Le previsioni si riferiscono a sabato 19 e domenica 20 marzo 2016
In collaborazione con l’ARPA – OSMER le condizioni meteorologiche per il week end. Le previsioni si riferiscono a sabato 12 e domenica 13 marzo 2016
Per tutti gli innamorati del Friuli Venezia Giulia, un viaggio alla scoperta dei mille modi per vivere questa regione all’aria aperta…e non solo!
Il comandante della Polstrada di Gorizia e il direttore d’esercizio di Autovie, hanno spiegato le attività per prevenire la formazione di ghiaccio e le modalità d’intervento durante le nevicate.
Ecco il video, pubblicato sul sito di Autovie Venete, che riunisce le immagini scattate dal fotografo triestino Gabriele Crozzoli durante l’anno di formazione degli allievi della Scuola di Polizia di Trieste. Una serie di scatti che documentano momenti formativi, di relax e servizi sul campo, come i controlli effettuati sull’autostrada A34 in collaborazione con il […]
“Stiamo cominciando a vedere i frutti del lavoro complesso e delicato che abbiamo fatto fin qui, e che intendiamo portare fino in fondo, perché la posta è straordinariamente importante, non solo per Trieste e per la regione, ma direi anche per la stessa siderurgia nazionale”
La Regione Friuli Venezia Giulia promuove e sostiene attraverso il Piano Integrato di Politiche per l’Occupazione e per il Lavoro (PIPOL) la possibilità per giovani e disoccupati di effettuare tirocini extracurriculari in mobilità geografica, in Italia ma anche all’estero, della durata di tre-sei mesi, estendibili a 12 in caso di categorie di persone definite maggiormente vulnerabili. “È […]
Sta procedendo a passo spedito il lavoro preparatorio che dovrà portare alla stesura del nuovo Piano regolatore del Porto di Monfalcone, il quale dovrà finalmente sostituire il vecchio strumento, quello risalente al 1979, quando ben diverso rispetto all’attuale era l’andamento dei traffici. Oggi a Trieste, presenti tra gli altri la presidente della Regione, Debora Serracchiani, […]
Serracchiani: nella parole pronunciate dal presidente a Monfalcone, il suo forte spirito europeista.