
Honsell: “Una pellicola straordinaria che porterà il nome e l’immagine di Udine in tutto il mondo, come dimostra il fatto che sarà presentata a Tel Aviv e a Seattle”
Honsell: “Una pellicola straordinaria che porterà il nome e l’immagine di Udine in tutto il mondo, come dimostra il fatto che sarà presentata a Tel Aviv e a Seattle”
Per i ragazzi un’occasione formativa unica, costituita dalla visione in anteprima del film nei cinema delle città e arricchita dall’incontro con il regista e gli attori
Dal 9 al 15 marzo a Gorizia il FilmForum Festival, rassegna sul cinema dell’Università di Udine in collaborazione con Lent e partenariato di atenei internazionali
Il film del monfalconese Ivan Gergolet (SIC) sulla 90enne danzatrice Maria Fuchs vince il premio dedicato alla longevità quale risorsa sociale
“Film straordinario, molto poetico, con grandi musiche, che destano profonde sensazioni”, ha commentato la presidente del Friuli Venezia Giulia, Debora Serracchiani, al termine dell’odierna proiezione alla Settimana internazionale della Critica/Sic alla Mostra del Cinema di Venezia della pellicola Dancing with Maria, del monfalconese Ivan Gergolet, prodotto dalla goriziana Transmedia e sostenuto dal Fondo audiovisivo FVG, […]
Re-act, ovvero Regional Audiovisual Cooperation and Training, è l’originale iniziativa transfrontaliera dedicata al co-sviluppo di progetti audiovisivi e all’incoraggiamento di nuove coproduzioni internazionali che oggi a Venezia, nell’ambito del Venice Film Market, è stato presentata dalla presidente del Friuli Venezia Giulia, Debora Serracchiani, assieme al sottosegretario alla Cultura della Repubblica di Croazia, Tamara Perisic, ed […]
In contemporanea con l’uscita a Gemona e nel resto d’Italia di Hercules: il guerriero di Brett Ratner, con Dante Spinotti autore della fotografia, arriva il trailer del documentario Inchiesta in Carnia diretto dallo stesso Spinotti e prodotto dalla Cineteca del Friuli. Il film è stato proiettato in anteprima al Visionario di Udine ieri sera. Oggi lo si potrà vedere al Cinema […]
Mercoledì’ 6 agosto alle ore 21, si apre la rassegna cinematografica “ Visioni di storia, 100 anni di cinema sulla Grande Guerra” Al Teatrino Basaglia. Nel centenario della Prima Guerra Mondiale, lo schermo del Teatrino Franco e Franca Basaglia e del Foyer Cecchelin diventa scenario di Visioni di storia. 100 anni di cinema sulla Grande Guerra un percorso culturale che […]
E’ stato assegnato a Uberto Pasolini per ‘Still Life’ il Premio internazionale alla migliore sceneggiatura cinematografica ‘Sergio Amidei’. Il festival si conclude oggi con la proiezione della pellicola vincitrice e la consegna del premio da parte di Marco Risi. Viene proiettato inoltre ‘Maria Fux – Danzare la vita’, diretto da Ivan Gergolet e selezionato in […]
“Dancing with Maria” di Ivan Gergolet è il film italiano (realizzato in coproduzione con Argentina e Slovenia) fra i sette in gara alla 29/a Settimana internazionale della critica della Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia (27 agosto-6 settembre). Gergolet, classe 1977, nato a Monfalcone, racconta nel documentario la storia di una ultranovantenne danzatrice argentina che […]
Sarà sul set dal 18 giugno, impegnata nell’ultimo film di Aldo, Giovanni e Giacomo, “Il ricco, il povero e il maggiordomo”: parlando a Trieste con l’ANSA, Francesca Neri non si sbilancia ancora sulla trama del film, in vista della conferenza stampa di domani, rivelando che si tratta di “una partecipazione” e di non essere “nuova […]
La versione restaurata del capolavoro di Jean Renoir, “La grande illusione”, manifesto pacifista del 1937, proiettato domani, farà da anteprima del Premio Amidei 2014, che si terrà a Gorizia dal 18 al 24 luglio e destinato alla miglior sceneggiatura cinematografica. Saranno sette le pellicole che si contenderanno il premio internazionale, che verrà conferito da una […]
Due candidature friulane ai David di Donatello. Si tratta di Matteo Oleotto, come migliore regista esordiente, e di Giuseppe Battiston, come migliore attore protagonista, per il film ‘Zoran, il mio nipote scemo’. Battiston è candidato anche come attore non protagonista per ‘La sedia della felicità’. Con 50 festival e 12 riconoscimenti all’attivo, tra cui la […]
”A Hong Kong, 17 anni dopo la riunificazione con la Cina, non sentiamo la mancanza del governo britannico. Ci manca, invece, la libertà di stampa e di parola, che per noi oggi è la cosa più importante”. Lo ha detto il regista hongkonghese Pang Ho-cheung, autore del film “Aberdeen”, applaudito ieri sera al festival del […]
Il produttore e distributore americano Michael Werner, presidente della ”Fortissimo Films”, si è aggiudicato il ”Gelso d’oro 2014”, riconoscimento attribuito ogni anno dal ”Far East Film Festival” di Udine, la rassegna di cinematografia popolare asiatica in programma nel capoluogo friulano dal 25 aprile al 3 maggio. Il premio vuole riconoscere il ruolo della “Fortissimo Films” […]
Il film-documentario “Richard Wagner Diario veneziano della sinfonia ritrovata”, di Gianni Di Capua, verrà proiettato il 3 e 4 aprile al Cinema Teatro dei Fabbri di Trieste. Presentato alla settantesima Mostra Cinematografica della Biennale di Venezia e, in anteprima europea, al Bayreuther Festspiele in occasione delle celebrazione del bicentenario della nascita del grande compositore tedesco, […]
Sarà la prima nazionale di “Nymphomaniac Parte 1”, il film che riporta il regista Lars von Trier nei cinema due anni e mezzo dopo “Melancholia”, a inaugurare il 2 aprile a Udine “FilmForum Festival 2014”, rassegna promossa dall’Università e giunta alla 21/a edizione. Ad annunciarlo il direttore artistico della rassegna, lo storico del cinema e […]