
“In questi vent’anni sono stati un sostegno concreto per le famiglie che hanno dovuto affrontare la disabilità”
“In questi vent’anni sono stati un sostegno concreto per le famiglie che hanno dovuto affrontare la disabilità”
Il Progetto prevede il monitoraggio della qualità dell’aria in 21 stazioni, di cui cinque nel territorio della provincia di Trieste, quattro a Gorizia, sette a Udine, cinque a Pordenone
La Giunta Serracchiani opera per chiudere quelle realtà, sempre più cercate e realmente vicine ai cittadini, che, con la loro efficienza, intralciano e fanno sfigurare le Aziende sanitarie
Oggi, mercoledì 13 aprile, alle 18.00, al Palazzetto Veneto, un incontro pubblico promosso dal comitato “Stop carbone a Monfalcone”
Telesca: “Con loro la Regione aveva già stipulato un contratto integrativo, nel quale erano state riscontrate alcune lacune che, grazie a questo nuovo Accordo, verranno integrate”
Alla manifestazione hanno partecipato 1.300 ragazzi delle scuole superiori di tutta la regione e gli alunni delle medie della provincia di Gorizia
“Va ricordato agli smemorati che lo status di IRCCS è stato confermato soltanto pochi mesi fa al CRO dal ministro della Salute Beatrice Lorenzin. E questo status si acquisisce e si mantiene a fronte del rispetto dei livelli di qualità delle prestazioni e dei servizi erogati”
Per arrivare alla realizzazione del CAP sono necessari alcuni lavori di adeguamento del Distretto sanitario ma entro settembre la struttura dovrebbe essere operativa
“L’obiettivo è quello di perseguire in modo armonico gli obiettivi di assistenza, ricerca e didattica, nel rispetto dei ruoli e delle competenze delle diverse professionalità coinvolte”
Con i sì della maggioranza (Pd e Cittadini) e di Barillari (Gruppo Misto), il no di Forza Italia e M5S, l’astensione di Ncd e la dichiarata non partecipazione al voto dei consiglieri di Autonomia Responsabile
I dati statistici regionali attualmente disponibili registrano un progressivo incremento dell’utenza intercettata dai Servizi delle dipendenze per problemi connessi al gioco d’azzardo
“Tramite le indagini e gli studi in programma sarà comunque possibile individuare le priorità ed effettuare interventi di bonifica e sostituzione delle condutture”
In Consiglio comunale consegnati i primi attestati di terapista. La diagnosi precoce aumenta di 40 volte la probabilità di ridurre la severità della sintomatologia
Una richiesta che giunge dal Gruppo San Valentino – Cittadini per la salute costituitosi lo scorso 14 febbraio in seguito alla notizia del rinnovo dell’AIA alla centrale a carbone A2A
Cure dentistiche gratuite o parzialmente a carico del Servizio Sanitario Regionale (SSR) sotto una certa soglia di reddito e per le persone colpite da alcune patologie
Sono 6515 i cittadini che chiedono che la fibromialgia, l’encefalomielite mialgica benigna (detta sindrome da fatica cronica) e la sensibilità chimica multipla vengano riconosciute invalidanti
“E’ stato confermato l’impegno dell’azienda per la tutela dell’ambiente, anche tenendo conto degli interventi che già sono stati effettuati”
“Come sempre, il politichese, non consente ai cittadini di capire la volontà della Giunta Regionale”
“Solo in questi ultimi mesi in Friuli Venezia Giulia i casi di polmonite sembrano essere aumentati in maniera anomala, tanto da portare a sempre più ricoveri in ospedale”
Gli obiettivi sono in continuità rispetto ai contenuti della Programmazione regionale sanitaria per l’anno 2016
Fino a sabato 12 marzo i cittadini del Friuli Venezia Giulia potranno acquistare farmaci ed altro materiale sanitario e donarli a organizzazioni benefiche del territorio