
“Nutriamo seri dubbi sul fatto che la Regione abbia la potestà normativa per disporre con legge il trasferimento dei Musei Provinciali (demanio pubblico) attualmente di proprietà della Provincia ed in piccola parte del Comune di Gorizia”
“Nutriamo seri dubbi sul fatto che la Regione abbia la potestà normativa per disporre con legge il trasferimento dei Musei Provinciali (demanio pubblico) attualmente di proprietà della Provincia ed in piccola parte del Comune di Gorizia”
Il punto di vista di Legambiente FVG in merito al nuovo procedimento di Valutazione di Impatto Ambientale sull’elettrodotto “SE Udine Ovest – SE Redipuglia”, proposto da Terna S.p.a
Prosegue senza sosta la battaglia del MoVimento 5 Stelle contro la realizzazione dell’elettrodotto aereo Udine Ovest-Redipuglia
Il Comitato No Rigassificatore – Monfalcone Pulita, in un comunicato, commenta l’esito del referendum del 17 aprile
Il vicecapogruppo di Forza Italia in Consiglio regionale presenta alla Giunta una nuova interrogazione in difesa dei giovani imprenditori agricoli
“I tribunali oggi ci consegnano una conclusione diversa da tutto ciò che abbiamo visto e sentito in questi tre anni”
“La giustizia, in un sistema democratico, deve fare il proprio corso e per questo va riposta fiducia nell’attività della magistratura”
La presidente ha sottolineato la capacità di movimento della Regione Friuli venezia Giulia nelle Relazioni internazionali: “Un’autonomia prevista dallo Statuto speciale” ha detto
La provincia con il maggior numero di votanti è ancora quella di Gorizia con il 36,52% seguita da quella di Trieste con il 32,55%, quella di Pordenone con il 32,00% e quella di Udine con il 30,94%
La provincia con il maggior numero di votanti alle 19.00 è ancora quella di Gorizia con il 28,94% seguita da quella di Trieste con il 25,80%, quella di Pordenone con il 24,74% e quella di Udine con il 24,24%
L’Assemblea di ciascuna UTI provvederà, da domani, ad adattarne lo statuto alla sua effettiva composizione
“Quella di oggi è una giornata storica che segna, con l’avvio ex lege delle Unioni Territoriali Intercomunali (UTI), il primo passo del cammino verso il riordino del sistema Regione-Autonomie locali del Friuli Venezia Giulia”
“Il governo a guida Pd di Renzi e Serracchiani sta dimostrando la paura del voto come espressione popolare; lo dimostra la loro campagna politica che consiglia di disertare le urne”
La Giunta Serracchiani opera per chiudere quelle realtà, sempre più cercate e realmente vicine ai cittadini, che, con la loro efficienza, intralciano e fanno sfigurare le Aziende sanitarie
Depositata una proposta di legge nazionale con cui vietare nei luoghi pubblici non solo caschi ma anche indumenti che possano celare il volto e pertanto l’identità
Lauri: “La sezione omosessuali è stata istituita senza però essersi dotata delle necessarie strutture né rafforzando l’organico”
Il sindaco, insieme al presidente del consiglio comunale, Roldo e all’assessora Romano, ha incontrato i vertici dell’associazione
“La sanità, in FVG, sarà diretta e rappresentata dal mondo universitario. Ciò mortifica la professionalità della stragrande maggioranza dei medici ospedalieri”
“Questa chiusura può determinare delle rotte diverse e portare dei problemi al Friuli Venezia Giulia”