
Tutte le pietanze proposte vengono presentate in due versioni: quella in italiano e quella in bisiaco
Tutte le pietanze proposte vengono presentate in due versioni: quella in italiano e quella in bisiaco
Le prossime piazze che saranno toccate dal tour di “Il lavoro vale oro nelle mani di chi sa farlo funzionare” saranno Grado (11 giugno), Pordenone (30 settembre), Trieste (30 ottobre) e il finale si terrà a Udine (23 gennaio 2017)
L’intera giornata del 16 aprile dedicata al ricordo dei Caduti, di entrambe le parti in conflitto, della Grande Guerra
Dal 22 al 25 settembre 2016. Si punta a migliorare la qualità degli stand. Operatori scelti con graduatoria. Confermati il Salotto del Gusto e La via dei Sapori
La classe quinta della scuola Fran Erjavec di Sant’Andrea di Gorizia a “lezione” nella sede di Palmanova di Autovie Venete
Allestita alla Biblioteca statale isontina nelle sale della Galleria d’arte “Mario Di Iorio”, resterà aperta fino al 23 aprile
“Necessario fare un investimento formativo per sviluppare l’accoglienza e l’ospitalità, che hanno delle caratteristiche specifiche in termini di professionalità, di sensibilità, di cultura”
“Abbiamo festeggiato i 50 anni di Vinitaly con la presenza più numerosa di sempre dei produttori del Friuli Venezia Giulia”
A quarant’anni dal sisma, per chi non c’era o per chi vuole ricordarlo, la mostra ripercorre i momenti dell’emergenza e della solidarietà, dei restauri e della ricostruzione
Verrà inaugurata il 23 aprile e sarà visitabile dal 24 aprile al 3 luglio in occasione del quarantesimo anniversario del terremoto in Friuli
Avranno degli spazi dedicati per tutto il mese nei due negozi di Eataly di New York e Chicago che, complessivamente, vengono visitati da 150 mila persone a settimana
Il noto volto televisivo della trasmissione Masterchef, Joe Bastianich: “Da ristoratore posso garantire che il Friuli Venezia Giulia produce i più grandi vini bianchi in Italia e nel mondo”
La Giunta regionale ha nominato il direttore della Sissa e il direttore del Conservatorio di musica di Trieste
La ricerca di un equilibrio tra gli interessi legati alla caccia, all’attività agricola e alla tutela della natura è una sfida difficile ma non impossibile
“E’ il raggiungimento di un importante obiettivo e premia il territorio regionale, la filiera e i vignaioli”
A Vinitaly festeggeremo il risultato ma dal giorno dopo è fondamentale iniziare insieme ai nostri vitivinicoltori una campagna di promozione in particolare nelle iniziative già programmate a partire dagli Stati Uniti”
“Si tratta di un provvedimento condiviso con Ascom Confesercenti e portatori di interesse – spiega l’assessore al Commercio Paola Benes – e di cui siamo particolarmente orgogliosi, specialmente per il segnale importante che dà dal punto di vista etico”
Premiate a Bologna dal Ministro Franceschini. Tamaro è stata premiata nella categoria rivolta alla fascia di lettori fra i 6 e i 10 anni e Carminati in quella riservata alla fascia dagli 11 ai 15 anni
Domani, 7 aprile, al Centro di Ricerche Sismologiche che, in occasione dell’anniversario del terremoto del Friuli, apre le porte alle scuole
“Link 2016 Premio Luchetta incontra”, la quattro giorni di attualità e buon giornalismo, dal 22 al 25 aprile nella Fincantieri Newsroom di piazza della Borsa a Trieste
Concerti, conferenze, documentari in programma a Trieste, Gradisca d’Isonzo (GO), Gorizia, Montereale Valcellina (PN) e Topolò (UD)