
Tutte le pietanze proposte vengono presentate in due versioni: quella in italiano e quella in bisiaco
Tutte le pietanze proposte vengono presentate in due versioni: quella in italiano e quella in bisiaco
Un’antica tradizione marinara benaugurante per la lunga vita di una nave con la saldatura di due monete nello scafo
“Nutriamo seri dubbi sul fatto che la Regione abbia la potestà normativa per disporre con legge il trasferimento dei Musei Provinciali (demanio pubblico) attualmente di proprietà della Provincia ed in piccola parte del Comune di Gorizia”
Il punto di vista di Legambiente FVG in merito al nuovo procedimento di Valutazione di Impatto Ambientale sull’elettrodotto “SE Udine Ovest – SE Redipuglia”, proposto da Terna S.p.a
Prosegue senza sosta la battaglia del MoVimento 5 Stelle contro la realizzazione dell’elettrodotto aereo Udine Ovest-Redipuglia
Mucciarelli: “L’installazione di strumenti sugli edifici strategici consentirà un monitoraggio diffuso per avere informazioni tempestive sulla situazione in seguito a uno sciame sismico”
“Per la prima volta la nuova Autorizzazione integrata ambientale impone valori di riferimento per la centralina di San Lorenzo in Selva”
La presidente è intervenuta oggi a Udine all’inaugurazione della nuova sede del Centro di ricerche sismologiche (Crs)
Il Friuli Venezia Giulia è la prima regione del Nord ad aver sottoscritto questo tipo di Protocollo con l’ENEL
Il Comitato No Rigassificatore – Monfalcone Pulita, in un comunicato, commenta l’esito del referendum del 17 aprile
Il vicecapogruppo di Forza Italia in Consiglio regionale presenta alla Giunta una nuova interrogazione in difesa dei giovani imprenditori agricoli
Le Volanti giunte sul posto lo hanno rintracciato sdraiato nel terrazzino d’ingresso di una seconda abitazione; aveva il foglio di via
“Il Tavolo istituito con il Protocollo, che sarà convocato già nei prossimi giorni, garantisce maggiore coordinamento tra i soggetti coinvolti”
“I tribunali oggi ci consegnano una conclusione diversa da tutto ciò che abbiamo visto e sentito in questi tre anni”
“La giustizia, in un sistema democratico, deve fare il proprio corso e per questo va riposta fiducia nell’attività della magistratura”
“Festival letterari ed enogastronomia, due voci che contribuiscono ad attrarre visitatori nella nostra regione”
Cresce il turismo (+5,1% negli arrivi e +4,1% nelle presenze), soprattutto in montagna nel periodo estivo, grazie agli stranieri provenienti da Austria, Germania e Repubblica Ceca
La presidente ha sottolineato la capacità di movimento della Regione Friuli venezia Giulia nelle Relazioni internazionali: “Un’autonomia prevista dallo Statuto speciale” ha detto
Da oggi tre giovani afghani e due pakistani sono impegnati sul territorio in Lavori di Pubblica Utilità (LPU)
Il Progetto prevede la costruzione di 40 alloggi il cui prezzo di vendita finale sarà scontato di 30.000 euro ciascuno, grazie al contributo regionale a beneficio diretto dell’acquirente finale